DynaMesh®-ENDOLAP
Per tutte le tecniche pre‑peritoneali per la riparazione dell’ernia inguinale:
in endoscopia (TEP), in laparoscopia (TAPP) o a cielo aperto.
Struttura perfetta della rete
Posizionamento intra-operatorio
La speciale struttura del tessuto rende semplice afferrare la rete con il trocar e posizionarla durante l’intervento. La superficie Antislip e gli speciali bordi consentono un posizionamento senza pieghe. Le linee verdi svolgono due funzioni: un veloce orientamento e il controllo visivo del posizionamento della rete per accertarsi che non sia eccessivamente tesa.
Scelta del metodo chirurgico
DynaMesh®-ENDOLAP è stata sviluppata in modo specifico per la tecnica operatoria endoscopica (TEP)1) e laparoscopica (TAPP). Se l’operatore reputa necessario fissare l’impianto, potrà avvalersi delle diverse tecniche operatorie.
1) Immagine dell’intervento chirurgico per gentile concessione del Dr. A. Kuthe,
DRK-Krankenhaus Clementinenhaus, Hannover
Dimensioni ottimali dei pori
La particolare struttura a maglia determina un’elevata porosità del tessuto. Si tratta del presupposto per un’ottima porosità effettiva pari al 65% in seguito alla formazione del granuloma da corpo estraneo, che impedisce la formazione della placca cicatriziale e
dona un comfort elevato per il paziente.